04
Mag
Stile urban

Tutti sanno che per arredare la propria camera, il proprio studio e soprattutto la propria casa, bisogna affidarsi a ciò che rispecchia la propria personalità.
Ecco perché oggi parleremo di uno stile d’arredamento che in pochissimo tempo ha preso piede, soprattutto negli Stati Uniti, ma che adesso è piuttosto popolare anche in Europa.
È conosciuto come arredamento Urban Industry ed è molto in voga nelle grandi metropoli del mondo e in effetti racchiude le caratteristiche più apprezzate dalle personalità più esuberanti! Si tratta infatti di uno stile estremamente d’impatto e anche esteticamente aggressivo, nonostante sia il risultato di un insieme di elementi essenziali, di mobili semplici e minimali e di forme geometriche lineari.
Ovviamente per rispecchiare questo tipo di arredamento esistono dei criteri imprescindibili che vanno rispettati, ad esempio, come già detto, è importantissimo che nel complesso l’ambiente sia molto essenziale. Oltre a questo però, ad esempio i colori, non devono essere troppo sgargianti ma rispecchiare effettivamente quello che è l’ambiente urbano, con mattonelle, legno, metallo.
Cosa bisogna sapere quindi per realizzare un buon arredamento urban, per il proprio ufficio, la propria casa o anche soltanto la propria camera?
-
Lo spazio non è importante: sì, perché l’arredamento urban si presta molto bene agli spazi anche più piccoli, e allo stesso tempo anche a quelli grandi senza particolare difficoltà. Riesce a colpire in qualsiasi tipo di ambiente.
-
Pochi ma buoni: gli oggetti, i mobili, gli accessori dell’ambiente che vogliamo arredare non devono essere troppi ma devono come raccontare, ognuno di essi, una storia.
-
Legno, mattoni e ferro: utilizzare questo genere di materiali per decorare la propria casa, o la propria stanza, arricchiscono l’arredamento di atmosfera.
-
Parete a vista: proprio perché gli elementi come il ferro, il legno o i mattoni sono così d’effetto in un arredamento urban è importantissimo fare in modo che siano bene in vista, soprattutto sulle pareti.